I segreti di Giulio

Home I segreti di Giulio

Consigli, spunti e suggerimenti sul mondo del giardinaggio

In quelle giornate caldissime…

…Dove l’aria pare essersi fermata ed il caldo soffoca e non lascia respirare nessuno, anche i prati soffrono. Per questo, se possibile, non è sbagliato fare delle brevissime irrigazioni (massimo 15 secondi) a brevi intervalli (ogni 5 minuti) per corti lassi di tempo (mezz’ora) in quei prati dove esiste l’irrigazione automatica. Questa tecnica è chiamata syringing, va di moda ma...

Non solo vasi

In mancanza dei cache-pot (contenitori per vasi) puoi usare cestini, vecchie pentole, piatti fondi. Basta che siano abbastanza capienti tanto da poter mettere e togliere/girare il vaso all’interno. Controllate ogni settimana di non lasciare acqua stagnante al loro interno: toglietela perché spesso fa più danni che altro.

L’uso del pacciame nell’orto

Tenere lo sporco lontano dalla lattuga e dalle foglie di cavolo mentre crescono spargendo attorno alla loro base uno strato di pacciame 5-10cm (possibilmente organico, non trattato da pesticidi o fertilizzanti. Questo aiuta anche a tenere basse le erbacce ed ostacola l’attacco e la risalita di lumache ed altri insetti defogliatori

Risparmia spazio

Ti piace cuocere le verdure, ma non hai tanto spazio? Pianta meloni, zucche e cetrioli in piccoli vasi e falli arrampicare su un traliccio o una staccionata verticale. Risparmi spazio e saranno pure belli a vedersi!

Tutti i prati sono diversi

Alla Festuca arundinacea in quasi tutte le sue varietà garba la siccità o quanto meno poca acqua. Il Loietto (Lolium perenne) resiste meglio all’ombra ed in clima fresco e germina prima di altri generi. I miscugli più comuni di prati calpestabili prevedono l’utilizzo principale di una delle 2 specie menzionate mescolate tra loro, con l’aggiunta della Poa (Poa annua) che...

Agrumi, agrumi tutto l’anno

Una ricetta ideale per concimare i tuoi agrumi e avere frutti tutto l’anno? Gli alberi di agrumi maturi hanno bisogno di un totale di 1,6 kg di concime azotato, diviso in quattro parti uguali applicate a fine gennaio, inizio marzo, fine aprile e inizio giugno – a circa sei settimane di distanza – e distribuiti vicino alla linea di gocciolamento....

Cipolle, raccoglierle al momento giusto

Le cipolle sono pronte per essere raccolte quando le cime cominciano ad appassire. Lascia asciugare il terreno, raccoglile e conservale in un luogo caldo, asciutto e buio. Taglia il fogliame fino a 5 cm dalla base, quindi conservalo in un luogo fresco e asciutto. Se lasci un po’ di foglia, durano di più